Un sistema d’allarme è un dispositivo che ha il compito di rilevare ogni tipo d’intrusione all’interno di un ambiente da individui non autorizzati a farlo, e una volta rilevato ciò sia in grado di avvertire chi di dovere e nel modo più adeguato.
E’ di fondamentale importanza avere dei buoni sistemi di segnalazione che possano indurre il malintenzionato alla fuga o che, in caso contrario, possano far giungere nel minor tempo possibile qualcuno in grado di farlo.
Il cuore dell’impianto è la CENTRALE, tutti gli altri dispositivi fanno capo ad essa, si occupa dell’alimentazione ed è la sede della memoria di programmazione dell’impianto.
I dispositivi che si occupano di rilevare l’intrusione vengono chiamati SENSORI o RILEVATORI, e possono essere volumetrici (cioè in grado di rilevare la presenza di un essere umano o similare all’interno dell’ambiente) o perimetrali (cioè tengono sotto controllo solo il perimetro dell’ambiente e un’eventuale oltrepassaggio di questo).
I sistemi di antifurto consentono la suddivisione dell’impianto in più aree e quindi di inserire l’antifurto anche quando si è all’interno dei locali. La gestione dell’impianto inoltre può essere controllata a distanza tramite il telefonino. Oggi le centrali di allarme danno anche la possibilità di gestire tutta una serie di apparecchiature domestiche come accendere le luci , comandare il riscaldamento di casa , accendere l’irrigazione del vostro giardino e tante altre funzioni , tutto ciò viene eseguito direttamente dal vostro telefono cellulare da qualsiasi parte voi vi troviate.

Antifurto radio filare

Antifurto radio filare

I sistemi filari , sono impianti nei quali tutte le apparecchiature installate sono collegate alla centrale di comando, tramite cavi appositi…

Vai alla sezione